No, il bambino non dovrà sforzarsi in quanto apprenderà la lingua in modo naturale.
I bambini da 3 a 6 anni possiedono una capacità di apprendimento già molto sviluppata e ricettiva, sono curiosi e propensi a sperimentare nuove attività.
Il cervello non fa fatica a gestire due lingue, perché non si fanno concorrenza tra loro.
I bambini infatti sono spugne e apprendono la lingua inglese come se fosse un gioco attraverso canzoncine, filastrocche, attività ludiche, lettura di storie… pertanto in modo naturale vista la plasticità cerebrale sviluppano entrambi i vocabolari, quello della lingua madre e quello inglese.